Eclissi lunare totale e luna piena oggi: ecco a che ora e dove vederla in diretta in Italia (2 / 2)

Oggi, domenica 7 settembre, alle 20:09,  si verificherà il plenilunio del mese, la Luna Piena del Mais,   che sarà visibile a occhio nudo da tutta Italia e anche in diretta streaming grazie al Virtual Telescope Project.  Il fenomeno astronomico inizierà alle 19:30  a Roma,  raggiungendo la sua massima fase  circa 40 minuti dopo,  in concomitanza con il massimo dell’eclissi, alle 20:11. 

Così facendo, il disco lunare sarà rosso e non è un caso che si parli anche di luna di sangue.  Quello di oggi,  domenica 7 settembre , è l’ultimo plenilunio dell’estate 2025, per cui si tratta di un fenomeno imperdibile per gli appassionati.

L’eclissi di Luna totale del 7 settembre  inizierà  alle 19:30 a Roma,  ma gli orari dei fenomeni astronomici variano in base alla posizione geografica e della visibilità.  Alle 20:12, la  Luna sorgerà su tutto lo Stivale.  A Milano si vedrà  un po’ prima delle  19:50; a Cagliari poco dopo le 19:40; a Trieste attorno alle 19:30; a Napoli poco dopo le 19:20; a Bari poco prima delle 19:15; e a Palermo verso le 19:25.

Italia, è allarme: 11 casi in pochi giorni, colpita anche una neonata Italia, è allarme: 11 casi in pochi giorni, colpita anche una neonata

L’ eclissi lunare totale del 7 settembre sarà visibile da tutta Italia, ma  sussistono delle differenze tra Nord e Sud. In nostro aiuto arriva il  portale specializzato Timeanddate,  sul quale sono pubblicati gli orari  precisi delle fasi del fenomeno astronomico.

Chi non può osservare dal vivo il fenomeno astronomico,  per  via delle piogge o per altre motivazioni, avrà la possibilità di farlo virtualmente,   tramite  una diretta streaming sul sito ufficiale del Virtual Telescope Project (VTP), che trasmetterà le immagini riprese da telescopi robotici siti a Manciano (Grosseto),  commentata dall’astrofisico Gianluca Masi, direttore scientifico del VTPC.