Ecco perché hai le unghie con strisce o righe verticali (2 / 2)

Tutti noi molto spesso guardiamo le nostre unghie. Ebbene, proprio loro sono un indicatore importante della nostra salute. Infatti nelle unghie i sono delle sostanze che servono appunto al nostro organismo per poter funzionare bene.

Anche la loro crescita più o meno marcata ci può dire se siamo o meno in salute. Anche con il solo osservare le unghie si possono non tanto fare diagnosi ma capire se vi è qualcosa di serio che non va nel nostro organismo. 

Una lamina ungueale rosea, liscia e regolare è indice di benessere, invece anomalie come fragilità, cambi di colore, striature o deformazioni possono segnalare carenze nutrizionali, disturbi dermatologici o patologie sistemiche più complesse. Il gruppo SanDonato ha pubbicato un importante vademecum.

Se sulle unghie infatti si notano delle striature, o strisce scure e orizzontali allora potremo essere dinanzi a qualcosa da indagare in maniera approfondita. Le righe verticali sono però un fenomeno naturale nelle persone avanti con l’età mentre possono essere segno di condizioni cliniche come eczemi cronici, artrite reumatoide o problemi circolatori in persone più giovani.

Giubileo, ecco chi erano le 2 ragazze decedute: Maria e Pascal Giubileo, ecco chi erano le 2 ragazze decedute: Maria e Pascal

Le alterazioni più evidenti si osservano in caso di onicomicosi, una patologia fungina che fa virare l’unghia verso il bianco o il bruno, la rende più spessa e friabile. Insomma se osserviamo attentamente le unghie possiamo capire quale sia il nostro stato di salute attenzione anche alle unghie metà bianche e metà rosa che possono indicare la presenza di azoto nell’apparato circolatorio. Come ben si vede ogni riga e ogni situazioni sulle unghie potrebbe combaciare con una precisa situazione del nostro organismo.

Â