Ecco la differenza tra uova marroni e quelle bianche (1 / 2)

Ecco la differenza tra uova marroni e quelle bianche

Non siamo a Pasqua, sebbene si parli ultimamente di uova di cioccolato di Chiara Ferragni, eppure parliamo di uova… uova di gallina, quelle che utilizziamo per gustose frittatine, nelle insalate, nei dolci. Sappiamo perfettamente quanto siano gustose, versatili, economiche e ricche di proprietà benefiche.

Le uova sono un alimento facilmente reperibile sugli scaffali dei supermercati, nei negozi che vendono prodotti caseari, anche dai fruttivendoli ma ci siamo mai soffermati ad analizzarle? Sono davvero in pochi quelli che lo fanno, dal momento che, generalmente, mettiamo una confezione nel carrello e ci rechiamo in cassa.

Insomma, per noi acquistare le uova è un’abitudine, senza darci più di tanto peso, mentre invece, dovremmo un tantino sondare il terreno e capire quali differenze ci sono tra uova e uova, alcune più evidenti, altre nascoste, che solo gli allevatori conoscono e che sarebbe opportuno conoscessimo anche noi, prima di comprarle.

Tromba d’aria colpisce la città italiana: la situazione Tromba d’aria colpisce la città italiana: la situazione

Come ogni altro alimento di largo consumo, anche esse non sono uguali. Quindi quali scegliere? Verso quali optare per salvaguardare la nostra salute dal momento che le truffe alimentari sono all’ordine del giorno? Queste sono solo alcune delle domande che ci vengono poste.

Una domanda su tutte è: quale differenza esiste tra uova bianche e uova marroni? Non ci resta che scoprirlo insieme nella seconda pagina del nostro articolo, certi che resterete senza parole.