Lungi dall’essere inutile, il secondo foro che si trova nel lavandino o nel lavello ha un’importante funzione e, quindi, dovrebbe essere sempre presente e aperto. Spesso capita di sigillare il tubo di scarico e riempire il lavandino o anche la vasca da bagno, allontanandosi e dimenticandosi l’acqua aperta.
Ecco che questo secondo foro, che consideriamo inutile, entra in gioco e, grazie al suo prezioso intervento previene gli allagamenti in casa. Anche il secondo foro del lavello è collegato allo scarico e serve come mezzo di prevenzione. Se il primo foro è otturato, il secondo foro si rivela prezioso per scongiurare allagamenti. E voi, lo sapevate? Ora che avete compreso la sua importanza, non possiamo che darvi qualche dritta per mantenere puliti e brillanti il lavello della cucina e il lavabo del bagno.
Di solito, i lavelli sono in acciaio inox e non è necessario ricorrere a prodotti costosi, inquinanti, aggressivi per farli spendere. E’ sufficiente semplicemente impiegare rimedi naturali che ognuno ha in casa: dunque aceto, mescolato in parti uguali con acqua calda, da applicare sulla superficie del lavello con un panno umido e strofinare tramite un panno asciutto per rimuovere le macchie senza rovinare la superficie.
Altro rimedio naturale utilissimo è il bicarbonato di sodio. Scioglietene un cucchiaio in acqua calda e strofinate la superficie con una spugna umida per rimuovere anche lo sporco più ostinato e il calcare. Ultimo rimedio ma solo per elenco, non certo per importanza, è l’olio d’oliva su un batuffolo di cotone che va strofinato sulla superficie per un effetto lucidissimo.
Per pulire il lavabo del bagno, in genere in ceramica, è sufficiente passare un detergente liquido, una spugna non abrasiva e un panno asciutto e morbido. Se siete alla ricerca di un rimedio naturale, va benissimo aceto bianco, bicarbonato di sodio, limone e sale anche se l’aceto no andrebbe usato su marmo e porcellana colorata, che potrebbero essere danneggiati, risultando più scuri.