È deceduto De Cecco, l’Italia intera piange la sua scomparsa (2 / 2)

“Il Gruppo De Cecco annuncia con profondo dispiacere la scomparsa di Giuseppe Adolfo De Cecco, Amministratore e Presidente della società Molino e Pastificio De Cecco, da oltre trent’anni, figura centrale nella storia e nella crescita della nostra azienda. Per onorarne la memoria e il contributo straordinario che ha dato all’impresa e al territorio, il Gruppo ha deciso di sospendere tutte le attività a partire da oggi e per l’intera giornata di domani. Alla famiglia De Cecco vanno le più sentite condoglianze da parte di tutti i dipendenti e collaboratori, uniti nel ricordo di un uomo che ha dedicato la sua vita al lavoro, alla sua comunità e ai valori che contraddistinguono la nostra azienda”. Con questo comunicato poco fa l’azienda pastificio De Cecco ha comunicato la scomparsa del noto imprenditore.

Conosciuto anche come “Don Peppe” egli era una personalità molto amata anche dai tifosi del Pescara e non solo dagli italiani che amano i suoi prodotti culinari.  Il marchio De Cecco ha segnato la storia dell’imprenditoria italiana producendo sempre pasta di ottima qualità esportate in tutto il mondo.

De Cecco ha segnato, insieme alla compagine societaria da lui presieduta e che comprendeva tra gli altri anche Deborah Caldora, iniziale n.1 del sodalizio, e Daniele Sebastiani, suo successore dopo la rottura, l’epoca della rinascita del club del Pescara con il ritorno in B con Eusebio Di Francesco in panchina. Ultimamente De Cecco non stava bene e, in questi giorni, era ricoverato in ospedale.

Le sue condizioni si erano aggravate nelle scorse ore e purtroppo il suo cuore nella giornata dell’1 ottobre ha smesso di funzionare. Egli lascia un grande vuoto all’interno dell’imprenditoria italiana che deve davvero moltissimo a lui.

“Tutti sapevano del pericolo” Salvatore, quei segnali prima del delitto “Tutti sapevano del pericolo” Salvatore, quei segnali prima del delitto

A De Cecco si deve anche l’assunzione come coach del Pescara di  Zdenek Zeman proprio nella stagione che riportò in Serie A il club abruzzese. Egli ha davvero segnato una epoca importante per il club ma anche e soprattutto per la produzione della pasta nel nostro Paese. La sua azienda adesso continuerà ad essere portata dai famigliari.

Numerosi i messaggi di vicinanza alla famiglia e i ricordi condivisi da tifosi, ex calciatori e dirigenti. Anche il Pescara Calcio ha emesso una nota che ci riportiamo in versione integrale: “Con profondo dispiacere apprendiamo della scomparsa dell’ex presidente del Pescara, Giuseppe Adolfo De Cecco, per tutti don Beppe.-