Molto spesso apprendiamo notizie molto serie che riguardano gli aerei. Questi come si sa sono i mezzi ad oggi più sicuri, e anche più veloce per muoversi da una parte all’altra del pianeta, e sono un mezzo molto utilizzato dagli italiani per andare, anche in giornata da una regione all’altra.
Spostarsi con l’aereo in Italia è relativamente facile. Il viaggio per esempio per andare dalla Sicilia alla Lombardia dura poco più di un’ora. Ma quello che è successo su un volo in queste ore ci fa capire come gli imprevisti possano esserci anche sulle tratte più lunghe.
Secondo quanto riferisce la stampa nazionale e internazionale un passeggero è deceduto subito dopo il decollo di un aereo Ryanair che era partito da Malaga, in Spagna, ed era diretto a Manchester. Per l’uomo, nonostante i tentativi di soccorso, non vi è stato nulla da fare.
Il personale di bordo ha avviato subito le procedure di emergenza, ma a bordo un altro passeggero, vedendo la scena, si è sentito male. L’equipaggio, come da prassi in questi casi, ha chiesto subito se ci fosse un medico a bordo. Il comandante ha chiesto di atterrare per emergenza all’aeroporto di Bordeaux, in Francia.
La presenza di una ambulanza nello scalo francese si è rivelata provvidenziale perchè oltre alla donna che si è sentita male, altri passeggeri hanno avuto crisi di panico. La compagnia ha offerto una notte in albergo ai passeggeri visto che era impossibile proseguire il viaggio a bordo di un altro aereo.
I viaggiatori lamentano il fatto di aver comunque dovuto anticipare le spese per il tragitto dall’aeroporto all’hotel, ma Ryanair ha promesso che queste spese impreviste saranno completamente rimborsate.