Le autostrade italiane vivono giorni di caos: milioni di italiani sono in viaggio verso le mete estive, con l’avvicinarsi del weekend di Ferragosto che amplifica le consuete difficoltà del traffico. In questo contesto, anche un singolo imprevisto può trasformarsi in un blocco totale della viabilità, come è accaduto nelle ultime ore.
Un tratto autostradale è stato temporaneamente chiuso a causa di un grave incidente che ha visto un veicolo prendere fuoco, generando una colonna di fiamme visibile a chilometri di distanza. Il boato iniziale ha scosso gli automobilisti, molti dei quali si sono trovati improvvisamente bloccati sotto il sole cocente, impossibilitati a muoversi per ore.
La scena ha creato momenti di paura e incertezza, con code che si sono rapidamente allungate su decine di chilometri. Secondo le prime ricostruzioni, le fiamme sono divampate improvvisamente a causa di un malfunzionamento meccanico del mezzo coinvolto.
Gli automobilisti hanno denunciato lunghe attese senza adeguata assistenza, con molti costretti a rimanere nelle auto senza acqua né ombra, mentre le temperature estive superavano i 40 gradi in alcune zone. Le autorità e le squadre di emergenza sono intervenute tempestivamente per mettere in sicurezza il veicolo e ripristinare le condizioni di viabilità.
La Protezione civile ha distribuito acqua agli automobilisti in coda, e i vigili del fuoco hanno spento l’incendio e coordinato lo spostamento del mezzo. Code di diversi chilometri hanno interessato entrambe le direzioni, rallentando la circolazione e creando disagi estesi anche su strade secondarie. Gli ultimi aggiornamenti sono proprio di questi minuti: ecco tutti i dettagli nella pagina successiva.