Dramma in autostrada, camion salta una corsia: ci sono decessi (2 / 2)

Un tremendo sinistro  stradale si è verificato questa mattina lungo l’autostrada A1 in direzione nord, nel tratto compreso tra i caselli di Arezzo e Valdarno. Coinvolti cinque mezzi: un caravan, un mezzo pesante, tre autovetture e un’ambulanza. Il bilancio provvisorio è pesantissimo: 18 le persone ferite, tre dei quali purtroppo decedute, tutti passeggeri del mezzo di soccorso.

Secondo le prime ricostruzioni, lo scontro si sarebbe verificato attorno alle 9:30 in un tratto particolarmente trafficato per l’esodo estivo. L’ambulanza – impegnata in un trasferimento sanitario – sarebbe stata tamponata dal mezzo pesante, innescando un tamponamento a catena che ha coinvolto le altre vetture e il caravan, che viaggiava nella stessa direzione.

Si registrano un codice 3 (in condizioni gravissime), quattro codici 2 (mediamente gravi) e dieci codici 1 (lievi). Immediato l’intervento dei soccorsi. Sul posto sono state fatte convergere l’automedica di Arezzo, l’autoinfermieristica, squadre dei vigili del fuoco e pattuglie della Polstrada. Dato l’elevato numero di coinvolti è stato attivato il protocollo di Maxiemergenza: dall’alto sono giunti gli elicotteri Pegaso 1 e Pegaso 3, decollati rispettivamente da Firenze e Grosseto per supportare le operazioni di evacuazione sanitaria verso i maggiori ospedali toscani.

“Si sono lasciati”. Esplode il gossip su Guaccero e Pernice: lei è costretta ad intervenire “Si sono lasciati”. Esplode il gossip su Guaccero e Pernice: lei è costretta ad intervenire

Il traffico è andato completamente in tilt: Autostrade per l’Italia ha disposto la chiusura temporanea del tratto compreso tra Arezzo e Valdarno con uscita obbligatoria per chi viaggia verso nord, causando code superiori ai 7 chilometri. Sul posto sono arrivate anche le unità specializzate per la rimozione dei mezzi e il ripristino della carreggiata.

Ancora da chiarire la dinamica esatta del sinistro, su cui stanno lavorando gli agenti della Polizia Stradale anche attraverso il vaglio delle immagini delle telecamere. L’ipotesi principale rimane quella del mancato rispetto delle distanze di sicurezza accentuato dal traffico intenso. La Procura di Arezzo ha aperto un fascicolo.