Dopo il caldo anomalo torna il freddo e anche la neve (2 / 2)

Nella nostra penisola, in alcune città del Meridione si sono toccate e superare temperature molto più calde rispetto al periodo di riferimento, ossia i 30gradi, per la gioia degli amanti del sole e della stagione estiva che, in questo weekend sembrava essere arrivata.

L’anticiclone ha portato caldo e sole ma, nei prossimi giorni,  si sposterà ad  ovest, in direzione del vicino Atlantico. Questo si tradurrà in un  flusso di aria fredda settentrionale che verrà scaricato verso l’Europa centrale e l’Italia partendo proprio da domani, martedì 16 aprile.

Il massimo però ci attende tra giovedì e venerdì. L’Europa centrale è già stata colpita da una perturbazione fredda ed instabile, mentre una secondo movimento d’aria, questa volta afro-mediterranea, porterà nuvolosità medio-alta in  Sicilia e nel Sud Italia.

Pensioni settembre 2025, cambia tutto: la triste novità Pensioni settembre 2025, cambia tutto: la triste novità

Ecco che gli esperti hanno fatto un annuncio clamoroso: sta per arrivare un’ondata di aria fredda, proprio a partire da domani,  martedì 16 aprile, oltre che maltempo, per cui c’è da riprendere gli ombrelli e gli stivali.

Sono previsti rovesci al nord-est con rischio di temporali e possibili grandinate; mentre i fenomeni temporaleschi saranno più lievi al Settentrione e nelle aree interne del centro. Sono previste evicate sulle creste delle Alpi e sui  versanti esteri.  Vento, umidità  e calo delle temperature al Nord, maltempo  su Sicilia e Calabria.  Ancora una volta il meteo ci sta regalando degli effetti speciali che ci fanno capire come, in un batter di ciglia, tutto possa stravolgersi, passando dagli ombrelloni agli ombrelli, dal sole alla pioggia, dalle temperature roventi, con un caldo anomalo rispetto al periodo di riferimento, alle nevicate. Tutto può cambiare in modo brusco e improvviso, come potete notare. Gli aggiornamenti saranno via via più precisi, man mano che ci si avvicina al periodo di riferimento.