Dopo 5 anni dalla scomparsa di suo figlio, la mamma riceve un mazzo di fiori (2 / 2)

Immaginiamo una donna, rimasta vedova e orfana del suo bambino da 5 anni. I sue sono deceduti 5 anni fa, a causa di in incidente stradale. Il piccolo non è morto subito, ma dopo una settimana di ricovero. Le sue condizioni sono drasticamente peggiorata, fino al trapasso. Eppure, rendendosi conto che non c’era più nulla da fare, il bimbo ha compiuto un gesto davvero struggente.

Desideroso di continuare ad emozionare la sua mamma, prima di chiudere i suoi splendidi occhi azzurri per sempre, ha  chiesto al suo fioraio di portare un mazzo di fiori per sua madre. Una storia da brividi che vi racconteremo nel proseguimento dell’articolo, dal momento che ha commosso milioni e milioni di utenti.

Sapendo che sua madre adorava i mazzi colorati, ha chiesto espressamente che le venissero consegnati, accompagnati da un bigliettino in sono racchiusi tutto l’amore e tutta la riconoscenza di un figlioletto per aver ricevuto in dono la vita, oltre a parole volte ad incitare la donna ad andare avanti, nonostante per lei sarebbe stata durissima senza i suoi due amori accanto.

Scatta il divieto: addio manicure gel e semipermanente Scatta il divieto: addio manicure gel e semipermanente

Lo stesso fioraio, interpellato a mezzo stampa sulla storia, rimasto profondamente colpito dall’insolita richiesta di un bimbo agonizzante di soli 8 anni, ha dichiarato “È un bimbo così incredibile, in grado di amare anche al di fuori di questa vita terrena. Sua mamma conserverà gelosamente quell’ultimo mazzo di rose regalato da suo figlio. Un amore immenso che fa bene a questa società dove i sentimenti sembrano ultimamente non trovare più spazio”.

Sono rimasto davvero colpito da questa storia. Mi spiace per Tommaso e per chi come lui è morto troppo presto, quando invece poteva dare ancora tantissimo amore… anzi lui continua a donarne probabilmente più di qualche vivo. Nel bouquet di fiori una lettera ”Ti voglio bene mamma. Sii forte adesso. Tuo per sempre Tommaso!”. Una storia davvero forte, non credete?