E’ successo tutto a distanza di pochissime ore. Tragedie simili sono sempre alle porte durante la stagione estiva, quando la calura aggrava improvvisamente le condizioni di salute. Insolazione, crampi, edema, congestione, disidratazione, effetti sulla pressione arteriosa, stress da calore, colpo di calore: sono queste alcune delle conseguenze alle quali si può andare incontro.
Nella giornata di ieri sono state registrate ben 2 decessi per il caldo al mare a distanza di pochissime ore. E’ successo in Puglia, precisamente a Ginosa Marina, dove una 75enne ha perso improvvisamente la vita e nel Nord della Sardegna, in questo caso a perdere la vita è un 82enne originario di Bari.
La 75enne si trovava in vacanza nello splendido mare cristallino della provincia di Tranto, quanto è stat colta improvvisamente da un malore. A nulla è valso l’arrivo tempestivo dei soccorsi che, dopo aver praticato le classiche manovre di rianimazione, non hanno potuto far altro che constatare il decesso.
Sul posto sono giunti anche i carabinieri per ricostruire la dinamica dei fatti ed allontanare intanto i curiosi che si accalcavano intorno alla malcapitata. Quanto al dramma che si è consumato il Sardegna, dal racconto dei testimoni pare che l’82enne sia stato colto da un malore mentre si trovava sul bagnasciuga in compagnia dei famigliari; sul posto è arrivato anche l’elisoccorso ma i medici non sono riusciti a rianimarlo.
Da segnalare anche un altro simile episodio, conclusosi per fortuna con un lieto fine, verificatosi in Salento, precisamente a Gallipoli, dove una turista 82enne milanese ha rischiato l’annegamento in acqua a causa di un malore improvviso. Avvistata in evidente difficoltà da due bagnini, la donna è stata soccorsa e portata in salvo a riva; immediatamente le sono state praticate le prime manovre di soccorso e si è così ripresa dopo pochi minuti.