Dina Minna, ecco chi è e perchè Pippo Baudo gli ha lasciato l’eredità (1 / 2)

Dina Minna, ecco chi è e perchè Pippo Baudo gli ha lasciato l’eredità

Pippo Baudo, uno dei più grandi conduttori della storia della televisione italiana, è spirato il 16 agosto 2025 all’età di 89 anni. La notizia è stata confermata dal suo storico avvocato e amico fraterno, Giorgio Assumma. Baudo si è spento serenamente al Campus Bio-Medico di Roma, circondato dagli affetti più cari e con il conforto dei sacramenti.

Nato a Militello in Val di Catania il 7 giugno 1936, Pippo Baudo ha segnato oltre 60 anni di storia della televisione italiana. Ha condotto ben 13 edizioni del Festival di Sanremo, un record assoluto, e numerosi programmi di successo come “Canzonissima”, “Fantastico”, “Domenica In” e “Novecento”.

I funerali si sono svolti il 20 agosto 2025 nella Chiesa di Santa Maria della Stella a Militello, sua città natale, dove è stato sepolto nella cappella di famiglia. Il testamento di Baudo, letto il 9 settembre 2025, ha rivelato che l’eredità, valutata intorno ai 10 milioni di euro, è stata divisa tra i figli Tiziana e Alessandro e una persona che non rientra tra i suoi famigliari, Dina Minna.

Alessandra Amoroso: "Ecco quando è nata Penny e perché non l’ho detto" Alessandra Amoroso: "Ecco quando è nata Penny e perché non l’ho detto"

La donna ha ricevuto una parte dell’eredità quasi equivalente a quella dei figli, inclusi due appartamenti a Roma. In seguito alla notizia dell’apertura delle ultime volontà di Baudo, in molti si sono chiesti il motivo di questo gesto nei confronti di Mina Minna.

Onnipresente in gran parte della sua carriera, gli sarebbe stata vicino sino all’ultimo e avrebbe gestito insieme ai figli la camera ardente di Baudo e gli spostamenti del feretro. Chi è davvero questa donna così importante per il compianto conduttore? Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva.  Dina Minna non è stata solo l’assistente storica di Pippo Baudo, ma una figura di...