Michela Murgia si è spenta nella serata del 10 agosto all’età appunto di 51 anni. Il decesso è avvenuto a Roma. La notizia della sua scomparsa è stata ripresa immediatamente da tutti i giornali nazionali, che in queste ore, come logico che sia, le stanno dedicando tantissimo spazio.
Negli ultimi anni Michela Murgia aveva fatto molto parlare di sé, anche perché le sue opinioni in tv erano sempre molto ascoltate dalla gente. Una personalità mai banale, che ha fatto tesoro del suo mestiere e che nel corso della sua carriera ha inviato tantissimi messaggi importanti alla popolazione.
Tantissimi appunto i messaggi di cordoglio che stanno arrivando in queste ore. Tra i primi ad arrivare il messaggio dell’amica e conterranea Geppi Cucciari: “Quel tuo ultimo sorriso, donna luminosa, lo porterò sempre con me”, e poi “Ma l’amor mio non muore”, questo il commovente post d’addio di Roberto Saviano per Michela Murgia.
Anche il deputato del PD Alessandro Zan ha mostrato tutta la sua vicinanza e il suo cordoglio per la scomparsa di Michele Murgia. : “Lotteremo insieme sempre, perché ci sarai sempre e vinceremo noi” – queste le parole di Zan.
Ad assocciarsi al dolore per la scomparsa della Murgia è stato anche Matteo Salvini, con cui la stessa Murgia era entrata spesso in polemica. “Una preghiera” – queste le uniche parola del leader della Lega apparse sui social.
Ma tra tutti i messaggi arrivati ha colpito molto quello arrivato da parte di Daniela Santanché. “Perdiamo una voce potente nel dibattito pubblico, creativa nella scrittura e una persona libera e coraggiosa. Riposa in pace Michela Murgia” – queste le parole della Santanchè che apprezzava molto l’operato di Michela Murgia.