Decesso del piccolo Aymane, il bagnino rompe il silenzio: la verità agghiacciante (1 / 2)

Decesso del piccolo Aymane, il bagnino rompe il silenzio: la verità agghiacciante

Durante la bella stagione, l’estate appunto, ne succedono di tutti i colori sulle spiagge italiane. Per garantire la sicurezza sui litorali ci sono come ben sappiamo gli assistenti bagnanti meglio noti con il nome di bagnini.

Si tratta di una professione molto importante e per diventare un bagnino di salvataggio bisogna effettuare un particolare corso della durata di qualche mese. Subito dopo si sostiene un esame durante il quale vengono testate le capacità di nuoto del soggetto e di nuoto di salvamento.

Al termine dell’esame, se idonei, dinanzi ad una commissione composta da istruttori e soprattutto personale del corpo della Capitaneria di Porto-Guardia Costiera si ottiene il tesserino che consente di operare solitamente sia in acque interne come piscine, fiumi e laghi che anche in mare.

I bagnini ogni anno salvano tantissima gente che rischia di annegare. In alcune regioni del nostro Paese è obbligatorio avere i bagnini non solo negli stabilimenti balneari ma anche sulle spiagge libere. Si tratta di obblighi che non si possono soprassedere per nessuna ragione al mondo.

Scorpione in casa? Ecco cosa significa, hanno un messaggio importante per te Scorpione in casa? Ecco cosa significa, hanno un messaggio importante per te

Gli assistenti bagnanti sono davvero molto importanti sui nostri litorali e sono loro i primi ad intervenire nel caso qualcuno annegasse o fosse in difficoltà sia sulla spiaggia che in acqua. Il bagnino è anche fondamentale di inverno ad esempio nelle piscine coperte dove si fanno i corsi di nuoto libero.

Nella prossima pagina del nostro articolo andremo a vedere che cosa è successo nessuno se lo sarebbe mai aspettato qualcosa di davvero molto particolare e assurdo.