Una notizia arrivata come un fulmine a ciel sereno, quella del decesso della divina Claudia Cardinale, che si è spenta a 87 anni dopo una lunga patologia. La sua è stata una carriera incredibile, che l’ha vista recitare accanto a nomi illustri del piccolo schermo italiano sino a divenire uno dei simboli, per eccellenza, del piccolo e grande schermo italiano.
Tantissimi i registi che l’hanno diretta, tra cui Mario Monicelli, Luchino Visconti, Luigi Comencini, così come innumerevoli sono i premi che ha collezionato nella sua lunghissima carriera, tra cui 5 David di Donatello, 5 Nastri d’argento, tre Globi d’oro, il Leone d’oro alla carriera al Festival di Venezia.
Claudia è sempre stata una diva, sia sul set che nella vita di tutti i giorni. È impossibile non rimanere ammaliati dalla sua seducente, affascinante bellezza senza tempo, dalla sua eleganza, dalla raffinatezza che l’hanno sempre contraddistinta. Impossibile, però, in queste ore così strazianti, in cui le lacrime scendono copiose nell’apprendere del suo decesso, non ripercorrere anche i lati più bui della sua esistenza.
Sì, perché Claudia, seppur contrassegnata da successi sconfinati, ha vissuto momenti davvero bui. Questo emerge attraverso la stampa, mentre ci si stringe attorno ai familiari che sino all’ultimo l’hanno circondata e amata incondizionatamente.
Nel giorno dell’addio a Claudia Cardinale si parla del figlio Patrick, ma cosa è accaduto di preciso? Vediamolo insieme in dettaglio nella pagina successiva del nostro articolo, dal momento che la vicenda ha messo a dura prova la grande attrice venuta a mancare ieri a Parigi. Claudia Cardinale ha vissuto una vita intensa non solo sotto l'aspetto professionale, ma anche sotto...