Covid, assolto il medico no vax Ennio Caggiano: "Era un suo diritto dare le esenzioni dai vaccini" (1 / 2)

Covid, assolto il medico no vax Ennio Caggiano: "Era un suo diritto dare le esenzioni dai vaccini"

Le ondate pandemiche legate al Covid, che hanno rappresentato uno dei periodi in assoluto più paurosi per tutto il mondo, Italia compresa, sono stati contraddistinti dal faccia a faccia tra pro vax e no vax che ha riguardato anche i medici .

Mentre la comunità scientifica scendeva in campo per promuovere la campagna vaccinale che avrebbe ridotto le  conseguenze peggiori, ossia  i decessi da contagi  del Covid,  è venuto in luce un caso che, in men che non si dica, ha generato molteplici reazioni sul web tra favorevoli e contrari ai vaccini.

La  procura di Venezia , tra settembre e dicembre del 2021, quando si era ancora in piena emergenza Covid e da qualche mese era iniziata la vaccinazione di massa,  avrebbe portato Ennio Caggiano, medico simbolo dei no vax, davanti al giudice,  per reato di falso in atto pubblico.

Vanessa Incontrada è tornata in forma: ecco quanti kg ha perso Vanessa Incontrada è tornata in forma: ecco quanti kg ha perso

Il medico 70enne,  che aveva lo studio a Camponogara, nel Veneziano,  avrebbe firmato,  nel 2021,  16 certificati falsi di esenzione per alcuni pazienti.

Il medico no vax Ennio Caggiano, ora, è stato assolto e il giudice ha motivato l’assoluzione così:  “Era un suo diritto dare le esenzioni dai vaccini”.  Vediamo insieme cosa è successo, in dettaglio, nella pagina successiva del nostro articolo, dato che la notizia sta facendo molto rumore tra gli italiani che hanno seguito tutti gli sviluppi processuali della vicenda. Il  rinvio a giudizio della procura è terminato con non luogo a procedere, assolvendo il medico...