Ad oggi uno dei settori che sta incrementando sempre di più gli introiti è l’e-commerce, ovvero l’acquisto di beni e servizi tramite internet. Delle piattoferme molto importanti ormai detengono una buona fetta di mercato in questo senso.
La mancanza di tempo, ma molte volte anche la convenienza, spinge sempre di piĂą la gente ad acquistare beni sulla Rete. E con questo aumento anche il carico di lavoro dei corrieri, che devono consegnare la merce agli acquirenti.
In particolare in queste ore ha colpito molto la vicenda di Skyler Stutzman, corriere Ups dell’Oregon, negli Stati Uniti, che mostrato su TikTok la sua bista paga che ammontava a circa 2.004 dollari settimanali. Davvero uno stipendio niente male, ma che ha fatto storcere il naso a molti sul web.
Il corriere ha portato a casa 1.300 dollari per 42 ore di lavoro settimanali, con un guadagno orario netto di 44,26 dollari. Bisogna però sapere che la contrattualizzazione è molto diversa da quella del nostro Paese. Negli Stati Uniti il sindacato Teamsters ha raggiunto un accordo con Ups che prevede un pacchetto contributivo di 170.000 dollari entro la fine del contratto quinquennale.
Skyler ha cominciato prima lavorando per diversi anni in un magazzino Ups e poi è passato ad essere corriere. “Non posso credere che un autista UPS guadagni più di me dopo che lavoro da 20 anni nello stesso settore. E sono anche laureato” – così ha commentato un utente vedendo il video.
Il corriere ha sottolineato che questo aumento è appunto dovuto ai recenti accordi stretti dal sindacato. Ha lavorato per 10 anni nel magazzino per poi passare a diventare corriere.