Contratto per 3 anni, ecco chi è il sostituto di Amadeus in Rai (2 / 2)

Se Amadeus ha fatto volutamente i bagagli, la Rai ha avuto una bella gatta da pelare, quella di mettersi alla caccia di un sostituto del bravissimo Sebastiani…cosa non certo facile in quanto i suoi numeri, in termini di dati ascolto, sono davvero impareggiabili finora.  Come riportato da fanpage.it, pare proprio che un nome sia sempre più nell’aria. Parliamo di Stefano De Martino,  che vediamo alla conduzione di Stasera tutto è possibile su Rai2.

Proprio il bravissimo De Martino, ballerino  professionista, ex allievo di Amici e presentatore, potrebbe diventare il successore di Amadeus nell’access prime time di Rai Uno. Fanpage, nostra fonte di riferimento, cita  TvBlog che ha rivelato un qualcosa di davvero inedito, ossia una  “trattativa in corso per la definizione del contratto di esclusiva con la tv pubblica”. 

Stefano De Martino era uno dei papabili per guidare programmi che con maestria sono stati dei cavalli vincenti per Ama, ossia Affari Tuoi e Soliti Ignoti,  mentre stamane  è arrivata, dice Tv Blog,  la notizia che fa fare i salti di gioia ai fan:  il ballerino sarebbe in trattativa con la Rai per per la definizione del suo contratto di esclusiva con la tv pubblica.   Ma viene aggiunto dell’altro in quanto proprio mentre scriviamo si starebbero tenendo degli incontri tra le parti, ossia tra Stefano e la Rai.  Il contratto avrebbe una durata di tre anni e vedrebbe De Martino  impegnato costantemente, dunque con continuità,  nell’access prime time di Rai1 con Affari Tuoi e Soliti ignoti.

Torna l’ora solare: quest’anno sarà in una data particolare Torna l’ora solare: quest’anno sarà in una data particolare

Sempre grazie a Tv Blog  veniamo a sapere che per il conduttore partenopeo, oltre all’access prime time, ci sarebbe nell’aria anche la prima serata su Rai 1. Stefano è ripartito alla grande con Stasera tutto è possibile, trasmesso su Rai2 e, proprio alla luce degli ascolti strepitosi che sta totalizzando,  il suo contratto,  “riveduto e corretto”,  potrebbe portarne il trasferimento concreto su Rai 1, oltre che vederlo al timone di “format e eventi musicali”.

La trattativa tra Stefano e la Rai dovrebbe chiudersi entro la prossima settimana per cui dobbiamo pazientare un pochetto ancora per avere l’ufficialità.  Quanto alla conduzione del prossimo Sanremo, il nome più gettonato, per ora, è quello di  Carlo Conti ma sono solo rumors, su quest’ultimo punto, in attesa di conferma o smentita.