Conto corrente cointestato? La sentenza: "Ecco a chi appartengono i soldi" (1 / 2)

Conto corrente cointestato? La sentenza: "Ecco a chi appartengono i soldi"

Come si sa al giorno d’oggi le famiglie fanno di tutto pur di risparmiare. Infatti sono sempre più diffusi strumenti di risparmio come ad esempio i libretti postali. Si tratta di uno strumento messo a disposizione ad esempio delle Poste e anche dalle banche.

Infatti se si vuole si può cointestare un conto, come ad esempio possono fare due coniugi oppure una madre e un figlio. Succede che però a volte ci siano dei disguidi e che non ci si riesca a mettere d’accordo per quanto riguarda le somme spettanti ora ad uno ora all’altro.

Il conto cointestato è una comodità per le famiglie che quindi possono versare lì i propri risparmi. Spesso si tratta di somme non molto importanti, anche se a volte tali conti corrente possono contenere milioni o centinaia di migliaia di euro, somme che a qualcuno possono far gola e da lì nascono i problemi.

Problemi che si possono risolvere anche in famiglia ma a volte ad esempio si deve ricorrere alle vie legali quando ci sono problemi di appropriazione di denaro, specialmente se indebita. Si tratta di somme che a volte possono essere molto alte e che possono provocare problemi in famiglia.

Il conto cointestato è uno dei mezzi scelti dagli italiani per poter quindi mettere da parte i propri risparmi per il futuro, ma come si sa la legge bisogna conoscerla bene prima di fare queste scelte.

Infatti ci possono essere dei problemi di non poco conto se si va per vie legali e la sentenza appena arrivata lo dimostra, i dettagli nella prossima pagina del nostro articolo.