Le condizioni di salute di Papa Francesco stanno tenendo il mondo col fiato sospeso e le ultime notizie sembrano essere un tantino più positive, in quanto dal bollettino emesso dal Gemelli, in cui il Pontefice è ricoverato dal 14 febbraio, si evince un piccolo miglioramento.
Per fortuna, l’insufficienza renale è rientrata e la funzionalità epatica si st normalizzando. Anche le complicazioni ematologiche parrebbero essersi normalizzate e questo è il frutto della terapia antibiotica che lo staff medico sta somministrando.
Mentre la polmonite sta regredendo, va precisato che il problema respiratorio non è ancora stato risolto, quindi per ora la prognosi rimane riservata. Intanto, nell’attesa di ricevere ulteriori aggiornamenti, i fedeli di tutto il mondo continuano a pregare per l’amatissimo Bergoglio.
Mentre gli occhi di tutti noi sono sull’ospedale, senza mai perdere la speranza di una remissione totale della patologia che ha colpito il Papa, una notizia ha iniziato a circolare molto rapidamente, raggiungendo le testate di tutto il globo, e di riflesso, i nostri occhi che seguono, con attenzione, l’evoluzione del quadro clinico del pontefice e le sue decisioni sin dagli albori.
A proposito di Concistoro, Papa Ratzinger, predecessore di Papa Francesco, lo aveva convocato poco prima di … ve lo riveliamo nella pagina successiva del nostro articolo, dal momento che questa riunione formale tra il pontefice e i cardinali avviene sempre per serie motivazioni, come ben noto.