La sicurezza alimentare torna al centro dell’attenzione con un nuovo richiamo da parte della catena Conad, che ha disposto il ritiro di un lotto di vongole surgelate per rischio di glutine non dichiarato in etichetta. Il provvedimento riguarda un alimento molto diffuso in cucina, particolarmente apprezzato durante la stagione estiva.
Negli ultimi mesi, in Italia si è registrato un aumento dei ritiri di prodotti alimentari a causa di contaminazioni accidentali o allergeni non segnalati, con crescente attenzione alle procedure di tracciabilità e alla tutela dei consumatori sensibili, come chi soffre di celiachia o intolleranza al glutine.
Il Ministero della Salute aggiorna regolarmente il suo portale con allerte e richiami, garantendo informazioni tempestive per ridurre i rischi. Il richiamo Conad riguarda vongole surgelate da 250 grammi, lotto 5069, con scadenza 06/2026 e codice EAN 8003160590345, prodotte da S.I.A. – Società Italiana Alimenti S.p.A. (IT 102 CE). Il ritiro è stato disposto a seguito di controlli interni che hanno evidenziato la presenza non intenzionale di glutine.
L’azienda invita i clienti a non consumare il prodotto e a restituirlo presso il punto vendita per ottenere rimborso o sostituzione. La misura riguarda esclusivamente il lotto indicato, senza coinvolgere altri prodotti della gamma. Il rischio principale interessa celiaci e intolleranti al glutine, per i quali anche piccole tracce possono provocare reazioni significative.
Per gli altri consumatori, il prodotto non presenta pericoli. Il richiamo è parte delle iniziative preventive adottate da Conad e da altre catene della grande distribuzione per garantire la sicurezza alimentare, evitando contaminazioni e errori di etichettatura.