
Stamattina gli italiani sono rimasti letteralmente sconvolti dalla notizia del decesso di Maria Giovanna Maglie. La giornalista, scrittrice e opinionista aveva 70 anni. Il triste annuncio della sua dipartita è stato dato dalla sua amica, Francesca Chaouqui, che era accanto a lei al momento del trapasso, avvenuto al San Camillo di Roma.
La Chaouqui su Twitter, ha scritto: “Amici miei, Maria Giovanna Maglie è tornata questa mattina alla Casa del Padre . È stata portata al San Camillo Forlanini la scorsa notte per una complicazione venosa ed è spirata poco fa. Ero accanto a lei, ha lottato fino alla fine come sempre. Adesso è in pace”.
Un terzo della popolazione adulta presenta disturbi venosi che si possono manifestare con la semplice presenza di teleangectasie, più comunemente chiamate capillari, e varici, fino a quadri molto più importanti come edemi, ossia gonfiori degli arti inferiori, ulcere venose e complicanze trombotiche del sistema venoso profondo e/o superficiale.

Ma che cosa si intende per complicazione venosa e quali sono i suoi sintomi? Sono in tanti gli utenti che, in queste ore, stanno cercando di reperire maggiori sul web, allo scopo di capire come poter tempestivamente individuare la patologia e come comportarsi.
Non ci resta che vedere insieme quali sono i sintomi di una complicazione venosa; la stessa che, per intenderci, ha colpito la giornalista Maria Giovanna Maglie, deceduta nelle scorse ore. Scopriamoli insieme nella seconda pagina del nostro articolo.