"Come è morta Liliana". Gli avvocati di Sebastiano Visintin rompono il silenzio (2 / 2)

Secondo quanto si apprende dalla stampa nazionale si conoscerebbe la dinamica del delitto. A ricostruirla sono stati gli avvocati dello stesso Sebastiano Visintin l’uomo e marito della donna appunto formalmente indagato per delitto.

Adesso si attende l’incidente probatorio per capire che cosa sia successe ed eventualmente confermare i sospetti degli investigatori. Secondo gli inquirenti Liliana sarebbe comunque stata colpita da qualcuno e il suo corpo lasciato lì sul luogo del ritrovamento entro breve tempo dal suo decesso.

La difesa, affidata agli avvocati Paolo e Alice Bevilacqua, ha allegato alla richiesta una corposa relazione di 22 pagine stilata da tre esperti di parte: il medico legale Barisani, la professoressa di Scienze forensi Noemi Procopio e l’ex generale del Ris, Luciano Garofano.

La Procura sostiene che Liliana possa essere stata fatta decedere togliendole il respiro forse con un oggetto. Da analizzare per bene anche un colpo trovato all’altezza della spalla che potrebbe essere stato eseguito da qualcuno.

Torna l’ora solare: quest’anno sarà in una data particolare Torna l’ora solare: quest’anno sarà in una data particolare

Da capire bene anche le tempistiche del decesso visto che si pensa che Liliana possa essere deceduta circa 12 ore prima e quindi portata lì in un secondo momento, tutti dettagli che si capiranno con ulteriori analisi e indagini. Fatto sta che pare si sia vicina ad una svolta su di un caso che continua ad appassionare l’Italia.

Vedremo che cosa accadrà nelle prossime settimane quando si potranno conoscere ulteriori dettagli circa questo gravissimo fatto di cronaca. La docente Procopio avanza due possibilità: o Liliana è deceduta circa 12 ore prima del ritrovamento, oppure è deceduta nel giorno stesso della scomparsa e il corpo è stato conservato in ambienti freddi, come un congelatore, fino a poco prima del rinvenimento.