Sin da quando Papa Leone XIV è stato eletto, gli occhi di tutto il mondo, non solo quello costituito dai fedeli, si sono concentrati su di lui, catturandone gesti, pensieri, idee, in modo da capire se il suo modo di tenere le redini della Chiesa sia divergente o continuativo con quello del suo predecessore Papa Francesco.
E’ del resto impossibile non fare paragoni e confronti, dopo un papa, come Bergoglio, capace di rivoluzionare il mondo ecclesiastico nazionale. Eppure, Papa Leone ha stupito tutti, in queste ultime ore.
Lo ha fatto con un gesto che ha commosso, rigato di lacrime i volti di tutti coloro che già lo amano e che riconoscono la sua sensibilità e bontà d’animo, contrariamente ai pregiudizi e ai preconcetti che, per partito preso, arbitrano tra la gente incapace di vedere in profondità il nuovo pontefice.
Questo gesto è finito direttamente sotto gli occhi di milioni e milioni di persone, fedeli e non, che hanno avuto modo di comprendere di cosa il papa sia capace, conoscendolo sempre più, capendo qual è il suo modo di agire, e se sia divergente o meno con i suoi predecessori, in particolare con Papa Francesco, amatissimo ma anche molto divisivo.
Il gesto di Papa Leone , nei confronti di una persona colpita da una grave patologia, ha commosso i fedeli di tutto il mondo. Vediamolo insieme nella pagina successiva del nostro articolo.