Il colon è un organo cavo, situato in sede addominale, lungo circa un metro e mezzo, che inizia a livello della valvola ileo-cecale, ossia nel tratto terminale dell’intestino tenue, e termina con il retto ed il canale anale.
Esso si occupa dell’assorbimento di acqua, sale e di sintetizzare, grazie al microbiota umano qui presente, alcune vitamine liposolubili essenziali, a partire dalle sostanze di scarto, prima che siano eliminate. Proprio come ogni altro organo del nostro corpo, è una macchina che necessita dei dovuti controlli.
Facciamo un esempio banale: se un componente della vettura non funziona correttamente, vanno effettuate le dovute verifiche, al fine di trovare il problema e risolverlo. Un valido aiuto viene offerto dall’alimentazione, dato che il famoso detto : “siamo quello che mangiamo” non va mai perso di vista.
Il colon, alla pari di tutti gli altri organi, può essere protetto e mantenuto sano proprio attraverso quello che portiamo a tavola, sapendo perfettamente che i cibi sono una manna dal cielo nello scongiurare l’insorgenza di determinate patologie, alcune più severe, altre meno, seppur in grado di interferire con la vita quotidiana in modo marcato, compromettendola.
Gli esperti consigliano di consumare un alimento, ogni giorno, proprio per mantenere il colon in salute. Vediamo di quale si tratta nella seconda pagina del nostro articolo, in modo da tenerlo sempre in casa, essendo davvero efficace nel prevenire serie problematiche di salute.