Claudia Cardinale si è spenta a 87 anni nella sua casa di Nemours, in Francia, lasciando un vuoto immenso nel mondo del cinema. Musa di registi come Federico Fellini e Luchino Visconti, ha segnato un’epoca con ruoli entrati nella storia, come l’indimenticabile Angelica ne Il Gattopardo.
Ma dietro la luce dei riflettori, la sua vita privata è stata segnata da episodi drammatici e amori intensi. Ancora giovanissima, l’attrice fece i conti con un’esperienza da brividi. Claudia Cardinale fu violentata da un uomo più grande che non conosceva.
Un episodio che non si rivelò privo di conseguenze, in quanto è da quell’aggressione che nacque il figlio Patrick. L’attrice decise di non interrompere la gravidanza, sostenuta dalla sua famiglia, che accolse il bambino come un figlio. Per proteggerla dallo scandalo, il produttore Franco Cristaldi, con cui aveva un contratto, la portò a Londra, dove Patrick venne alla luce. Con il produttore nacque in seguito un legame sentimentale.
Claudia provava gratitudine, ma la relazione si rivelò soffocante. Il rapporto finì nel 1975, lasciandole però la consapevolezza di non volere compromessi nella vita privata. Il vero amore arrivò con il regista Pasquale Squitieri, al quale rimase legata per decenni. Da lui ebbe una figlia, che volle chiamare Claudia su proposta del padre, sapendo che l’attrice non desiderava sposarsi.
La sua bellezza magnetica attirò grandi nomi del cinema: visse un flirt con Marlon Brando e fu corteggiata da Marcello Mastroianni, che le dichiarò il suo amore persino in diretta televisiva. Con Alain Delon, invece, mantenne una profonda amicizia. Claudia Cardinale lascia il ricordo di una donna libera, capace di trasformare le avversità della vita in forza.