"Ciao Emma" Bonino, il triste annuncio dopo il ricovero in Ospedale (2 / 2)

Emma Bonino, fondatrice di +Europa e storica figura del movimento radicale, ha annunciato una pausa dalle attività politiche per concentrarsi sulla propria salute, dopo una grave crisi cardio-respiratoria che l’ha portata a un lungo ricovero e a un impegnativo percorso di riabilitazione. La decisione arriva dopo anni di intensa attività e dedizione, durante i quali Bonino è stata una voce fondamentale per i diritti civili e le libertà individuali in Italia.

Questa pausa, come lei stessa ha spiegato, le consentirà di dedicarsi a un recupero fisico che richiede attenzioni e tempi specifici. Nonostante l’intenzione di rallentare l’attività politica, Bonino non rinuncerà al suo impegno su temi cruciali come il diritto al fine vita e la riforma della cittadinanza. In particolare, quest’ultima è al centro di un nuovo referendum promosso da +Europa, che mira a una riforma più inclusiva e rispettosa dei diritti di chi vive stabilmente nel Paese.

Emma Bonino si è sempre battuta per queste cause, e continuerà a farlo, anche se con una partecipazione meno diretta e visibile rispetto al passato. L’ex ministra ha scelto per il momento di non commentare le attuali questioni politiche nazionali. In particolare, non si esprimerà sulla recente sconfitta del centrosinistra in Liguria né sulle polemiche interne tra esponenti della coalizione, come quelle con Matteo Renzi.

Italia, improvviso fenomeno temporalesco sommerge la città: la situazione è grave Italia, improvviso fenomeno temporalesco sommerge la città: la situazione è grave

Ha affermato che in questo momento preferisce focalizzarsi sulla propria guarigione, una scelta che molti hanno accolto con rispetto, comprendendo il bisogno di riposo dopo una carriera che l’ha spesso vista in prima linea, a discapito della propria salute. Nonostante la pausa dalla scena politica italiana, Emma Bonino ha voluto esprimere sostegno per Kamala Harris, attuale vicepresidente degli Stati Uniti, in vista delle imminenti elezioni americane.

La sua ammirazione per Harris deriva dalla condivisione di valori profondamente democratici e dal comune impegno per i diritti civili, due pilastri che hanno sempre ispirato la politica radicale di Bonino e del suo partito. Con il suo temporaneo ritiro, Bonino lascia un vuoto significativo nella politica attiva italiana. Tuttavia, il suo esempio di dedizione e di lotta per i diritti civili continuerà a ispirare generazioni di attivisti e politici.