Ci siamo, l’impatto è vicino e sarà durissimo: ecco dove sta per colpire (2 / 2)

 

Il tempo  è imprevedibile e, in effetti, gli esperti lo dicono senza mezzi termini: ci sarà a brevissimo uno stravolgimento del quadro meterologico. Sta per arrivare l’anticiclone Poppea che avrà un fortisimo impatto sulla nostra Penisola, provocando un peggioramento delle condizioni, con temporali e nubifragi.

Ma tuttto questo dove avverrà in particolare? Nelle regioni del Nord, la prima parte della giornata odierna sarà caratterizzata da nubi sparse, con piovaschi nell’arco alpino, oltre  che su alcuni tratti della Valle Padana. Se al Settentrione arriverà il maltempo, al Sud invece  l’anticiclone africano continuerà  a imperversare, portando caldo, afa, temperature elevate.

Unica eccezione è rappresentata dalla Sardegna, in cui le nubi aumenteranno ma non è detto che si tramuteranno in piogge.  Man mano che le ore passeranno, le regioni del Nordovest vedranno aumentare il rischio di temporali anche forti,  accompagnati da  notevoli  raffiche di vento, nubifragi e locali grandinate.

Un malore improvviso per Belen Rodriguez: come l’hanno trovata in casa Un malore improvviso per Belen Rodriguez: come l’hanno trovata in casa

Nella giornata di oggi, domenica 27 Agosto, alcune aree del Nordovest,  potranno presentare fino a  100mm di pioggia,   l’equivalente a 100 litri per metro quadrato. Queste regioni saranno interessate da  piogge e temporali  che, nel pomeriggio, si sposteranno a Nordest, raggiungendo, in serata,  Toscana e Sardegna. 

Nel basso Tirreno ancora bel tempo, seppure con un aumento delle nubi. Il meteo sarà in peggioramento, dunque, come preludio di quello che accadrà nella prossima settimana, dato che l’anticiclone Poppea sfodererà tutta la sua potenza sul nostro  Paese, come previsto dagli esperti. Va ricordato che le previsioni diventano sempre più attendibili man mano che ci si avvicina  al periodo interessato per cui saremo pronti a fornirvi tutti gli aggiornamenti. Quel che è certo è che il meteo è pronto a stupirci, ancora una volta, all’insegna dell’imprevedibilità.