Papa Francesco è stato uno dei pontefici più amati della storia della Chiesa. Milioni di fedeli hanno riposto la fiducia in lui che per tanti era una guida spirituale davvero insostiuibile. Purtroppo come sappiamo Francesco ci ha lasciato nella giornata di Pasquetta.
Il cardinale Farrell attuale Camerlengo con queste parole ha dato la notizia della dipartita del Santo Padre. “Devo comunicarvi che il nostro Santo Padre Francesco è tornato alla Casa del Padre” – ha affermato il cardinale Farrell con voce rotta dall’emozione. E da quel momento niente è stato più come prima.
I giornalisti anche se per tutti doveva essere una giornata di festa hanno cambiato completamente il palinsesto dando ampio spazio alla notizia del decesso del Santo Padre. Migliaia di fedeli si sono precipitati a Piazza San Pietro mentre moltissime persone hanno appreso la notizia dalle edizioni straordinarie dei telegiornali.
Una notizia che ha colpito tutto il mondo e che nessuno si sarebbe aspettato potesse arrivare proprio nel Lunedì dell’Angelo. Già il giorno prima Francesco era apparso molto affaticato durante la benedizione Urbi et Otbi la sua ultima apparizione pubblica prima di lasciarci per sempre.
Francesco è stato un grande Papa, un pontefice che ha saputo sempre stare accanto agli ultimi, ai bisognosi a tutta quella gente sfortunata che in lui riponeva tanta fiducia. Basti pensare che aveva anche rinunciato allo stipendio da pontefice, sul suo conto personale c’erano 200mila euro che ha donato ai poveri.
Nella prossima pagina del nostro articolo andremo però a vedere che cosa è successo sulla bara di Papa Francesco.