Choc in Italia, 2 bimbe sono nate con la camicia: ecco cosa significa (2 / 2)

All’ospedale di Portogruaro si è registrato un evento insolito che ha attirato l’attenzione della comunità medica e non solo. Nel giro di venti giorni, infatti, il Punto Nascite della città ha assistito alla nascita di due bambine “con la camicia”, un fenomeno estremamente raro noto in letteratura come En Caul Birth o Velled Birth.

Si tratta di una condizione che si verifica quando il neonato viene alla luce con il sacco amniotico integro, un evento che si stima accada in meno di un parto ogni 80mila. A Portogruaro, Fatima e Alice sono nate avvolte dal loro “guscio” naturale, immerse ancora nel liquido amniotico e con il cordone ombelicale pulsante. Una nascita che, come spiegano gli esperti, garantisce un adattamento più dolce e graduale alla vita fuori dall’utero.

Le due ostetriche presenti, Laura De Vit ed Eva Gruarin, hanno poi provveduto a rompere la membrana e ad accompagnare le piccole al primo respiro. “I nati con parto naturale e a termine in queste condizioni sono un’assoluta rarità – ha spiegato il dottor Gian Luca Babbo, direttore di Ostetricia e Ginecologia –. Le due bambine sembravano quasi galleggiare nel loro sacco”.

"Speranze finite". Il 24enne scomparso dopo la partita di calcetto è stato trovato così "Speranze finite". Il 24enne scomparso dopo la partita di calcetto è stato trovato così

La mamma di Alice, alla sua seconda esperienza, ha raccontato di aver percepito sensazioni completamente diverse rispetto al primo parto: la nascita le è apparsa come un momento unico, con la protezione di quel sottile involucro che avvolgeva la figlia. Secondo una tradizione popolare, i bambini nati con la camicia sarebbero destinati a una vita fortunata, protetti da un’aura speciale.

“Per le mamme coinvolte, è stato un evento intenso e senza complicazioni – ha aggiunto Babbo –. Alle due piccole il nostro augurio è di trovare nella vita la stessa protezione che hanno avuto al momento della nascita”. Questi due episodi si aggiungono a un altro primato recente del reparto: soltanto poche settimane fa era stato eseguito il primo taglio cesareo dolce. Una tecnica che consente alla madre di partecipare attivamente al parto, con la possibilità per il padre di assistere.