Chirurgia della tiroide senza tagli, il nuovo metodo rivoluzionario (1 / 2)

Chirurgia della tiroide senza tagli, il nuovo metodo rivoluzionario

La tiroide è una piccola ghiandola a forma di farfalla situata nella parte anteriore del collo, appena sotto la cosiddetta mela di Adamo. Nonostante le sue dimensioni ridotte, la tiroide svolge un ruolo fondamentale nel regolare numerosi processi nel corpo umano, tra cui il metabolismo, la crescita e lo sviluppo, la temperatura corporea e persino l’umore.

Una delle principali condizioni legate alla tiroide è l’ipotiroidismo, che si verifica quando la ghiandola non produce abbastanza ormoni tiroidei. Questa condizione può portare a sintomi come affaticamento, aumento di peso, sensazione di freddo, secchezza della pelle e affaticamento mentale. Al contrario, l’ipertiroidismo si verifica quando la tiroide produce troppi ormoni tiroidei, causando sintomi come perdita di peso, irrequietezza, aumento del battito cardiaco e ansia.

La tiroide può essere influenzata da diversi fattori, tra cui carenze nutrizionali, disturbi autoimmuni, stress e fattori ambientali. Le malattie della tiroide sono spesso gestite attraverso terapie ormonali sostitutive, farmaci antitiroidei o, in alcuni casi, interventi chirurgici per rimuovere la ghiandola.

La diagnosi precoce e il trattamento tempestivo sono fondamentali per gestire efficacemente le condizioni legate alla tiroide e per mantenere un buon equilibrio ormonale nel corpo. Secondo le ultime statistiche del Ministero della salute, ogni anno in Italia vengono eseguiti oltre 40.000 interventi chirurgici di asportazione totale della tiroide, per l’80% dei casi su donne; solo al 2% dei soggetti viene fatta la rimozione della sola parte interessata dalla neoplasia, mentre nella maggior parte dei casi si opta per la rimozione totale.

La scienza medica continua a compiere passi da giganti nel campo della chirurgia. In Italia è stato scoperto un metodo innovativo per operare la tiroide senza il classico taglio sulla gola. Un metodo innovativo che è destinato a cambiare per sempre il classico approccio alla chirurgia della tiroide. Scopriamo di cosa si tratta nella pagina successiva.