Chi era Pietro Silva Orrego: il diploma, l’Inter e il primo lavoro (1 / 2)

Chi era Pietro Silva Orrego: il diploma, l’Inter e il primo lavoro

Un gravissimo sinistro  stradale ha sconvolto Milano la mattina del 16 novembre 2025: la vittima è Pietro Silva Orrego, un ragazzo di 19 anni rimasto coinvolto in uno scontro violentissimo tra una Mercedes Classe G Brabus e una Opel Corsa su viale Fulvio Testi.

Secondo le ricostruzioni della Polizia locale, l’impatto è avvenuto all’incrocio con viale Esperia, in un tratto dove, al mattino, il traffico può essere intenso. Pietro era passeggero del suv di lusso, insieme ad altri tre giovani: dopo il sinistro stradale è stato trasportato in codice rosso all’ospedale Niguarda, dove ha subito un intervento chirurgico.

Le indagini hanno rivelato particolari inquietanti: il conducente del SUV, un 20enne, non aveva mai conseguito la patente. Per cercare di depistare gli inquirenti, ha dichiarato di essere sceso da un tram e di aver prestato soccorso spontaneo, ma gli accertamenti lo hanno smentito. Una sua scarpa, infatti, è stata trovata all’interno del veicolo, e un medico intervenuto sul posto lo ha riconosciuto come effettivo guidatore.

L’altro conducente, a bordo dell’Opel Corsa, è un uomo di 32 anni che è risultato positivo al test antidroga. Le autorità stanno ricostruendo la dinamica dello scontro, ipotizzando che entrambi i veicoli viaggiassero a velocità molto elevate nei rettilinei coinvolti.

Ora la Procura dovrà valutare le responsabilità penali, anche per il comportamento del conducente senza patente, che ha tentato di mascherare la sua implicazione nel terribile schianto. La prematura scomparsa di Pietro Silva Orrego ha suscitato grande commozione nella comunità milanese: era un giovane dallo spirito vivace, con una vita davanti. Chi era questo giovane? Cosa faceva nella vita? Scopriamo tutti i dettagli nella seconda pagina.