Il femminicidio di Pierina Paganelli è uno dei più efferati e mediatici in assoluto d’Italia. Nel corso di tutti questi mesi, ci sono stati tanti sviluppi che hanno mantenuto viva l’attenzione dei telespettatori sul caso. Pierina aveva 78 anni ed è andata incontro al suo tremendo destino, al rientro da un incontro con i Testimoni di Geova.
Proprio nel garage riminese di via del Ciclamino, divenuto scena del delitto, è stata raggiunta da 29 fendenti che non le hanno lasciato scampo. A ritrovare il suo corpo, l’indomani mattina, la nuora Emanuela Bianchi, moglie di su figlio Giuliano.
Si è poi scoperto che la Bianchi intratteneva, da tempo, una relazione extraconiugale con il suo vicino di casa, Louis Dassilva, senegalese 34enne, sposato. Il 17 luglio scorso, Dassilva è finito in manette, con l’accusa di aver tolto la vita alla Paganelli, secondo gli inquirenti per evitare che la donna scoprisse questa relazione extraconiugale.
In tutti questi anni, gli inquirenti hanno continuato a vagliare tutto il materiale a loro disposizione, dai filmati di videosorveglianza, alle intercettazioni ambientali, sino ad ogni elemento presente sulla scena criminis, utile a ricostruire l’accaduto, dunque chi sia stato a togliere la vita alla donna e per quale motivo, in modo preciso.
Abbiamo ultim’ora sul caso Pierina Paganelli, in quanto è arrivata la decisione ufficiale su Dassilva. Vediamo insieme di cosa si tratta, in dettaglio, nella pagina successiva del nostro articolo, trattandosi di un qualcosa di davvero forte, giunto in questi minuti .