Carta acquisti attiva oggi, cosa si può comprare ed entro quando (2 / 2)

Secondo quanto si apprende dalla stampa nazionale la carta sarà attiva da giorno 1 agosto. Da questo momento in poi si potrà acquistare la merce prevista per le persone meno abbienti. La carta è una vera e propria carta di credito (come quella del Reddito di Cittadinanza) ed è già carica del denaro.

All’interno i beneficiari troveranno ben 382,50 euro che serviranno esclusivamente per comprare beni di prima necessità. Fino al prossimo 31 dicembre di quest’anno i beneficiari potranno spendere il bonus “Dedicata a te” limitato appunto a beni di prima necessità presso i punti vendita aderenti.

Non si potrà infatti comprare di tutto, ma solo tutti quegli alimenti come pasta, pane, frutta e verdura che servono ogni giorno. Insomma chi pensa che con la card in questione potrà acquistare ad esempio bevande analcoliche o alcoliche si sbaglia.

Nelle scorse settimane seguendo la graduatoria emanata dall’INPS i comuni hanno provveduto ad inviare la carta ai beneficiari, che si sono recati in posta per poter poterla ritirare. Dall’1 agosto quindi le card saranno attive e ci si potrà recare al supemercato per poter fare la spesa.

Scatta il divieto: addio manicure gel e semipermanente Scatta il divieto: addio manicure gel e semipermanente

Per ottenere la card le famiglie hanno dovuto avere un ISEE inferiore ai 15.000 euro. Altra condizione necessaria era che nessun altro componente della famiglia prendesse una indennità come ad esempio il Reddito di Cittadinanza, la Naspi, la Dis.Coll o altra forma previdenziale di assistenza.

Tra i prodotti che si possono comprare con la card, oltre a quelli di prima necessità, figurano anche il pescato fresco, il latte con i suoi derivati, olio d’oliva e di semi, uova e suoi derivati, prodotti da forno, paste alimentari, cereali, riso, pomodori pelati e conserve, ortaggi freschi e lavorati oltre alla frutta.