
Come dicevamo nella pagina precedente mangiare in un ristorante di Carlo Cracco è una esperienza. Almeno una volta nella vita chi se lo può permettere va a fare questa esperienza soprattutto nel noto locale di Milano che si trova nella Galleria Vittorio Emanuele a due passi dal Duomo.
Nel pieno centro del capoluogo meneghino si trova appunto il ristorante “Da Cracco”. Ma quali sono appunto i prezzi e cosa si può mangiare da Cracco? Il menù del ristorante come ci si accorgerà non appena si entra è molto vario e assortito anche all’esterno vi è una tabella con i prezzi dei cibi.
Si segnala che il locale pone già alcuni vincoli: come ad esempio la richiesta di un minimo di due portate salate per commensale quando si sceglie il servizio à la carte. Il coperto è inoltre un costo fisso: 10 euro a persona. Detto questo passiamo al costo della singola pietanza.

Il costo ad esempio per antipasti come insalata di pesce di lago ha un costo di 60 euro o egg in red a 55 euro. Primi piatti come, ad esempo, tagliatelle patate, bietole, tartufo a 60 euro. Colpisce anche il piatto di rigatoni sempre a 60 euro, un prezzo che come si vede per un primo supera di gran lunga la media dei ristoranti italiani.
Ma se ad esempio anche una sola persona vuole “regalarsi” (se ne ha la possibilità) un pranzo o una cena da Cracco quando spenderebbe? Ebbene prendendo in considerazione che il ristorante pone dei vincoli, mettiamo che una persona prenda antipasto a 58 €, primo/ risotto a 54 €, secondo 64 € e coperto 10 € si arriva già ad un totale di 186 euro, poi magari bisogna aggiungere vini o bevande varie che possono far levitre di molto il costo si arriva a circa 200 euro a persona per una serata normale. Una coppia potrebbe spendere sulle 400 euro a persona se si rimane nei “limiti” imposti anche dal ristorante.