Il nostro corpo è paragonabile ad una macchina. Se qualcosa non funziona, ciò si ripercuote, inevitabilmente, su tutto l’organismo, anche se non sempre dei sintomi sono facilmente accostabili ad una patologia importante.
Il pancreas produce alcuni ormoni molto importanti tra i quali l’insulina e il glucagone (che regolano il livello degli zuccheri nel sangue). Anche diversi enzimi sono fabbricati nel pancreas, come per esempio la tripsina. Trasportati dai dotti pancreatici nell’intestino, tali enzimi contribuiscono alla digestione e all’assorbimento di alcuni tipi di nutrienti.
Il male ovvero la neoplasia del pancreas si manifesta quando alcune cellule, nella maggior parte dei casi le cellule di tipo duttale, si moltiplicano senza più controllo.
Parliamo di una neoplasia ancora oggi molto difficile da curare, la cui periclosità è elevata ma forse non tutti sanno che esistono dei segnali da non sottovalutare.
Mi riferisco a 4 campanelli d’allarme di neoplasia al pancreas che hanno a che fare con le gambe. Vediamo insieme quali sono nella seconda pagina del nostro articolo. In questi ultimi due anni abbiamo dovuto proteggere la nostra salute con dispositivi di protezione individuale, come...