Neoplasia al pancreas i 4 campanelli d’allarme sulle gambe da non sottovalutare (2 / 2)

La pesantezza alle gambe è uno dei sintomi della carenza di potassio

In questi ultimi due anni abbiamo dovuto proteggere la nostra salute con dispositivi di protezione individuale, come mascherine e gel disinfettanti, questo per poterci difendere dal Covid-19, causata appunto dal coronavirus Sars-CoV-2. Si tratta del primo coronavirus ad essere stato in grado di provocare una pandemia. Del Covid stiamo imparando a riconoscere i sintomi e anche a trovare delle cure: i recenti vaccini messi in commercio hanno attutito il numero di decessi a causa di questa patologia.

In questi giorni sta preoccupando la comparsa in Europa e nell’Occidente in generale del cosiddetto vaiolo delle scimmie, patologia causata dal Monkeypox virus. Si tratta di una patologia che può sembrare anche simile ad una influenza ed è caratterizzata dalla comparsa di pustole e croste su varie parti del corpo. Ma ci sono altre patologie ancora più gravi per le quali non si è trovata ancora una cura specifica, e stiamo parlando precisamente della neoplasia al pancreas. Secondo gli esperti dà segni molto particolari, vediamo quali sono.

Ogni patogeno che entra nel nostro organismo non necessariamente dà sintomi, lo abbiamo visto ad esempio per il Covid-19, patologia per la quale molte persone sono rimaste totalmente asintomatiche e hanno scoperto di averlo avuto solo dopo approfonditi esami. Diverso è per quanto riguarda malattie come la neoplasia  al pancreas.

Angelina Mango, la brutta notizia che sconvolge i fan dell’amata cantante Angelina Mango, la brutta notizia che sconvolge i fan dell’amata cantante

Ognuna di queste patologie, alcune volte non dà sintomi per un periodo di tempo, ma ci sono alcuni segnali assolutamente da non sottovalutare. Per quanto riguarda il male al pancreas sono 4 i sintomi che bisogna tenere sotto controllo e se persistono effettuare subito un diagnosi medica.

Bisogna stare attenti se si hanno sintomi persistenti alle gambe, come fastidio, gonfiore, arrossamento e calore localizzato. Chi soffre di cancro al pancreas potrebbe anche sviluppare dei coaguli ematici che possono finire anche nei polmoni, ostruendo il regolare flusso della respirazione. “Avere un coagulo  di solito non significa che hai il male. La maggior parte dei coaguli di  sono causati da altre cose” – così spiega la Cancer Society. Per cui i 4 sintomi a cui prestare attenzione solo quelli elencati alla gamba in precedenza. Bisogna ricordare che il cancro al pancreas è uno dei più difficili da curare e i pazienti che ne sono affetti hanno il tasso di sopravvivenza del 7%.