Caldo record in Italia, ci siamo: fino a 50 gradi di temperatura (2 / 2)

Questa settimana cominciata il 10 luglio ha cominciato a portare alle nostre latitudini aria molto calda, e infatti la colonnina di mercurio è ormai abbontamente oltre i 30 gradi soprattutto al meridione, dove nelle ore serali la temperatura media è di circa 25-26 gradi con moltissima umidità.

Ed è proprio l’umido che in alcuni momenti della giornata sta rendendo l’aria irrespirabile. Ma tutti gli esperti meteo ne sono convinti: siamo solo all’inizio di una fase molto calda che potrebbe durare almeno fino alla fine del mese.

Insomma gli amanti del mare possono stare tranquilli, il tempo sarà molto bello almeno per altri dieci giorni. Ma appunto non ci sarà da scherzare con il caldo che arriverà a toccare valori di oltre 40 gradi in alcune zone d’Italia.

Se in questi giorni abbiamo fatto i conti con l’anticiclone Caronte, da lunedì 17 luglio arriverà in Italia Cerbero. Questa massa di alta pressione farà schizzare le temperature con valori che si potranno aggirare anche attorno ai 48 gradi in alcune zone del Sud e delle Isole. In particolare questi valori si toccheranno in Sicilia e Sardegna.

Pensioni settembre 2025, cambia tutto: la triste novità Pensioni settembre 2025, cambia tutto: la triste novità

Nel frattempo la Protezione Civile e le autorità si stanno mobilitando e infatti vi è lo stato di allerta in 12 città, Roma inclusa, dove nei primi giorni della prossima settimana si toccheranno i 43 gradi. A Bologna per esempio il picco si avrà mercoledì con 41 gradi, a Firenze i 40 terranno sulla graticola fiorentini e turisti sia martedì che mercoledì. A Bari sono previsti 42 gradi giovedì

Solo lo scorso anno a causa del caldo in Italia sono scomparse 18mila persone. Numeri impressionanti che quest’anno a causa di queste temperature molto alte potranno aumentare. Ricordiamo che tali temperature possono avere gravi effetti sulla salute anche delle persone sane e attive, e non solo su bambini, anziani e persone fragili. Il consiglio degli esperti è quello di consumare cibi leggeri, bere tanta acqua ed evitare bevande alcoliche.