Caldo record con punte fino a 50 gradi: ecco dove (1 / 2)

Caldo record con punte fino a 50 gradi: ecco dove

L’estate 2025 si sta rivelando tra le più calde degli ultimi decenni, con temperature che in molte regioni italiane hanno superato la media stagionale. Un’ondata di caldo anomala, che sta mettendo a dura prova cittadini, ambiente e infrastrutture, alimentando il dibattito sugli effetti del cambiamento climatico.

Le previsioni meteo indicano che il caldo torrido non darà tregua nelle prossime settimane. Le città del centro-sud, in particolare, stanno registrando picchi termici mai visti prima, con notti afose e giornate segnate da un sole cocente.

Le conseguenze ambientali non si fanno attendere: focolai di incendi boschivi sono divampati in diverse aree, costringendo le autorità ad attivare squadre di emergenza e a emettere allerte per la popolazione. Inoltre, la scarsità di piogge ha fatto scendere i livelli di numerosi bacini idrici, allarmando esperti e agricoltori.

Italia, improvviso nubifragio sommerge la città: la situazione è gravissima Italia, improvviso nubifragio sommerge la città: la situazione è gravissima

L’estate 2025, segnata da temperature torride e un’afa mai così prolungata, si sta rivelando uno degli esempi più evidenti e preoccupanti degli effetti del cambiamento climatico. Le ondate di calore si susseguono senza tregua, colpendo tanto le grandi città quanto le aree interne e costiere.

A rendere ancora più allarmante la situazione, sono le proiezioni degli esperti: a breve, l’Italia sarà investita da un nuovo anticiclone africano, l’ennesimo di una lunga serie che, ormai, non rappresentano più un’eccezione stagionale, ma una nuova normalità. Lo scenario che si delinea è a dir poco estremo. Le previsioni indicano punte fino a 50 gradi in alcune aree. Scopriamo dove e quando succederà nella pagina successiva.