Caldo e coliche renali, l’urologo Mirone mette in guardia: "Ogni bicchiere d’acqua…" (1 / 2)

Caldo e coliche renali, l’urologo Mirone mette in guardia: "Ogni bicchiere d’acqua…"

Il caldo impressionante che sta colpendo l’Europa, Italia compresa, porta gli esperti a porre l’accento su rischi sanitari che, a volte, vengono sottovalutati  e tra questi troviamo proprio le coliche renali che sono fortissimi dolori addominali,  localizzati al fianco,  che esordiscono  improvvisamente.

Di solito, essi rappresentano la conseguenza della migrazione di uno o più calcoli nel sistema urinario e sono una delle complicanze più temute della disidratazione estiva.

Durante la stagione estiva, nonostante i duri moniti degli esperti, tendiamo a bere pochissima acqua o a tralasciare delle abitudini quotidiane che, se attuate costantemente, prevengono serie problematiche che possono arrivare a mettere a rischio la nostra stessa vita. Al giorno d’oggi, l’informazione, a portata di clic, permette di essere messi in guardia.

“Insieme per 40 anni”. Grave lutto per Gianni Morandi “Insieme per 40 anni”. Grave lutto per Gianni Morandi

Come recita un famoso proverbio, “prevenire è meglio che curare” e sapere come si possono contrastare le coliche renali, serve proprio a evitare che l’organismo umano corra rischi, specialmente quando il caldo rovente, di suo, rappresenta un pericolo molto serio,  del quale non ci si libera facilmente, essendo solo all’inizio della stagione , funestata dall’anticiclone africano che sta portando una cappa di calore impressionante sull’Italia.

Il caldo e le coliche renali rappresentano un binomio  temutissimo  e l’urologo Mirone mette in guardia: “Ogni bicchiere d’acqua…” Vediamo insieme quali sono state, di preciso, le sue parole, nella pagina successiva del nostro articolo, dal momento che l’esperto  di dice esattamente cosa va fatto e cosa no.