Calcio italiano in lutto, Juliano è appena venuto a mancare (2 / 2)

Da quanto si apprende in queste ore dalla stampa nazionale è venuto a mancare a causa di una grave patologia Antonio “Totonno” Juliano, volto storico del calcio italiano e soprattutto della Società Sportiva Napoli Calcio.

Si trattava di una delle persone che hanno fatto la storia del nostro Paese. Come detto Juliano si è spento a causa di una patologia molto seria che lo aveva costretto a trascorrere l’ultimo periodo in ospedale.

Prima calciatore e bandiera del Napoli, una volta appese le scarpette al chiodo egli è stato dirigente della stessa società sportiva partenopea e a lui si deve la trattativa che portò negli anni ’80 Diego Armando Maradona proprio al Napoli, il quale poi divenne il calciatore più forte di tutti i  tempi.

Juliano era appassionato di calcio sin da giovanissimo, basti pensare che all’età di 23 anni divenne capitano del Napoli. Una carriera davvero entusiasmante la sua, che è impressa nella mente e nel cuore dei napoletani, che ogi piangono una personalità che si è distinta anche per umanità e professionalità.

L’uomo aveva 80 anni. Juliano ha anche collezionato 18 presenza con la Nazionale di Calcio italiana vincendo con quest’ultima l’europeo del 1968, altro storico traguardo raggiunto da “Totonno”.

Un malore improvviso per Belen Rodriguez: come l’hanno trovata in casa Un malore improvviso per Belen Rodriguez: come l’hanno trovata in casa

Juliano è nato e cresciuto a Napoli. La gente del posto e il calcio italiano sicuramente non lo dimenticherà facilmente, calcio italiano che quindi è in lutto per la scomparsa di una persona che ha dato tantissimo al movimento sportivo italiano. Nelle prossime ore o nei prossimi giorni si potranno conoscere altre informazioni su quanto accaduto a Antonio “Totonno” Juliano.