Cachet Sanremo, ecco quanto guadagnano Carlo Conti, gli ospiti e tutti i cantanti (1 / 2)

Cachet Sanremo, ecco quanto guadagnano Carlo Conti, gli ospiti e tutti i cantanti

La 75ª edizione del Festival di Sanremo ha preso il via l’11 febbraio 2025 al Teatro Ariston e si concluderà il 15 febbraio. A condurre l’evento torna Carlo Conti, che ricopre anche il ruolo di direttore artistico, consolidando il suo legame con la kermesse dopo averla già guidata tra il 2015 e il 2017. Conti ha inoltre accettato la sfida di dirigere anche l’edizione 2026, confermando la sua centralità nel festival.

L’edizione di quest’anno si distingue per la presenza di co-conduttori d’eccezione, che si alternano nelle diverse serate. Durante la prima serata, il palco dell’Ariston ha ospitato Antonella Clerici e Gerry Scotti, due volti storici della televisione italiana, che hanno affiancato Conti portando il loro carisma e la loro esperienza.

La competizione vede in gara 33 artisti, suddivisi in due categorie, riprendendo la formula adottata fino al 2021. Nella sezione Campioni si sfidano 29 artisti di grande fama, ciascuno con un brano inedito. A questi si aggiungono 4 giovani talenti, selezionati tramite Sanremo Giovani 2024, che concorrono nella categoria Nuove Proposte.

L’edizione 2025 si preannuncia ricca di emozioni e di musica, un cast di artisti di primo piano e il ritorno di un presentatore che ha già lasciato il segno nella storia del festival. Ad entusiasmare il pubblico in questa prima serata anche la presenza di due ospiti d’eccezione: Jovanotti e il campione di salto in alto Tamberi.

Come ogni anno, non mancano le polemiche su uno dei temi più spinosi: il cachet dei protagonisti. I soldi pubblici sono sempre un tema particolarmente delicato da affrontare, specialmente se parliamo di cifre davvero da capogiro. Quanto ha incassato il conduttore Carlo Conti? E gli altri super ospiti? Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva.