Bus si schianta contro una fermata: diversi decessi (2 / 2)

A Stoccolma, il quartiere di Ostermalm ha il ritmo placido di una giornata feriale, scandito dai mezzi pubblici che attraversano il cuore della città. In un martedì pomeriggio qualunque, poco dopo le tre, la routine era la solita: un gruppo di persone in attesa, gli occhi rivolti alla strada, il traffico come un ronzio distante. Lì, in quel punto centrale, passeggeri e pedoni stavano aspettando il consueto arrivo del mezzo pubblico. Nessuno poteva immaginare che il veloce scorrere del giorno si sarebbe interrotto in modo così assurdo.

Tutto procedeva nel suo flusso normale, finché il suono familiare, il rombo di un pesante bus a due piani, non è diventato un’anomalia. In un istante, il velo della sicurezza si è strappato.

L’imponente sagoma del veicolo non ha rallentato per accostare come di consueto, ma ha puntato dritto verso l’area di attesa. Invece di fermarsi dolcemente, il mezzo ha colpiotcon una forza inaudita la pensilina in cui si trovavano diverse persone. Il silenzio che ha immediatamente seguito il colpo, una sospensione descritta come irreale, è stato il primo segnale che qualcosa di estremamente grave era accaduto.

La scena presentatasi in pieno centro a Stoccolma è stata assurda: l’enorme struttura del bus incastrata e la pensilina ridotta a un cumulo di macerie. Subito dopo l’allarme, nel quartiere di Ostermalm, le squadre di soccorso e gli agenti di polizia sono accorsi per fronteggiare l’emergenza vitale. Il bilancio, diffuso in pochi minuti dalle forze dell’ordine svedesi, è apparso subito gravissimo. La forza di quel bus a due piani lanciato ha causato la perdita della vita di tre persone.

Assurda deflagrazione poco fa: "Ci sono decine di decessi" Assurda deflagrazione poco fa: "Ci sono decine di decessi"

Non solo: il sinisgro, avvenuto nel pomeriggio del 14 novembre, ha lasciato a terra altri tre individui. Questi sono stati immediatamente trasportati negli ospedali cittadini a causa delle gravissimi danni fisici riportati. Il punto focale dell’indagine si è concentrato subito sul responsabile. Il conducente del mezzo è stato prontamente fermato dalla polizia, un atto dovuto per poter ricostruire l’accaduto.

Al momento, tuttavia, le autorità non hanno ancora chiarito le cause esatte che hanno portato il bus a schiantarsi in modo così violento contro la pensilina. Le indagini sono in corso per stabilire se il sinistro sia il risultato di un guasto tecnico, di un malore improvviso, o di un atto deliberato.