Bus in fiamme a seguito di uno schianto: il primo bilancio (2 / 2)

Le immagini, già di per sé, descrivono tutto l’orrore che ruota attorno all’ennesimo schianto stradale, in cui un bus si è scontrato con un furgone. Un impatto tremendo, a cui è seguito l’incendio del mezzo. Le fiamme hanno avvolto il bus, come solitamente siamo abituati a vedere nei film d’azione, solo che si tratta di cruda realità. La cronaca estera ci ha restituito l’ennesima drammatica notizia, attorno alla quale si cerca di reperire il maggior numero di informazioni.

Il primo bilancio è tremendo: 34 deceduti e 12 feriti. I 34 passeggeri del bus sono rimasti carbonizzati e i soccorritori si sono trovati dinnanzi a scene surreali, indubbiamente tra le peggiori delle ultime ore. I fatti sono accaduti il 19 luglio, in Algeria, alle prime luci del mattino. Dall’ agenzia della protezione civile si apprende che l’autobus trasportava passeggeri tra Tamanrasset e Adrar, quando, per cause in corso d’accertamento, è avvenuto l’impatto con un furgone.

Dagli scatti diramati nell’immediatezza della tragedia, è facile intuire la gravità dell’accaduto, dal momento che il bus, ribaltatosi su di un lato, è completamente accartocciato e bruciato. Un’intensa attività dei vigili del fuoco ha permesso l’estrazione dei resti dei corpi carbonizzati di coloro che viaggiavano sul mezzo, ignari di quello che sarebbe loro accaduto da lì a poco.

82enne violenta la nipotina di 13 anni nel giorno del suo compleanno 82enne violenta la nipotina di 13 anni nel giorno del suo compleanno

Il recupero delle salme è stato molto complesso ed è avvenuto nei pressi della città di Outoul, nel profondo deserto del Sahara, dunque in un luogo già di suo impervio, in cui le strade non sono sicure e gli incidenti sono all’ordine del giorno sia per la cattiva manutenzione dell’asfalto, che per i mezzi impiegati nel trasporto, molto vecchi, oltre al fatto che l’eccesso di velocità rappresenta una delle principali cause degli schianti dall’esito fatale.

Ad oggi non si conoscono ancora i motivi per cui il dramma si è consumato. Intanto quello degli schianti stradali è un serio problema per l’Algeria, in cui, solo l’anno scorso, ci sono stati 23mila sinistri, provocando 3.409 decessi e oltre 30mila feriti. Dati a dir poco agghiaccianti che dovrebbero invitarci a riflettere.