Bruce Willis, il triste annuncio della famiglia gela il mondo intero (1 / 2)

Bruce Willis, il triste annuncio della famiglia gela il mondo intero

Bruce Willis è uno degli attori più iconici di Hollywood. Cresciuto nel New Jersey dopo il ritorno della famiglia negli Stati Uniti, ha sviluppato sin da giovane una passione per la recitazione, che lo ha portato a frequentare corsi di teatro e a muovere i primi passi sul palcoscenico.

La sua popolarità esplose negli anni ’80 grazie alla serie televisiva Moonlighting (Moonlighting – Agenzia Blue Moon), dove interpretava il sarcastico investigatore privato David Addison. Questo ruolo non solo gli valse un Golden Globe e un Emmy, ma contribuì anche a costruire l’immagine del “duro dal cuore d’oro” che lo accompagnerà per tutta la carriera.

Il successo planetario arrivò nel 1988 con Die Hard (Trappola di cristallo), in cui vestì i panni di John McClane, poliziotto coraggioso e ironico che divenne un vero e proprio archetipo dell’eroe d’azione moderno. Il film generò una saga di cinque capitoli e consacrò Willis come uno dei volti più riconoscibili del cinema d’azione degli anni ’90 e 2000.

Paolo deceduto a 14 anni, gli amici di scuola rompono il silenzio: "Ecco cosa… Paolo deceduto a 14 anni, gli amici di scuola rompono il silenzio: "Ecco cosa…

Memorabili le sue interpretazioni in Pulp Fiction di Quentin Tarantino, The Sixth Sense di M. Night Shyamalan e Armageddon di Michael Bay. Questo dimostra come, oltre a essere un’icona d’azione, fosse in grado di interpretare ruoli complessi e intensi.

Negli ultimi anni, Bruce Willis ha dovuto ritirarsi dalle scene a causa di problemi di salute legati all’afasia, condizione che compromette le capacità linguistiche e comunicative. In queste ultime settimane i suoi fan sono stati in grande apprensione per le sue condizioni di salute. L’ultimo annuncio della famiglia è arrivato proprio in questi minuti. Il triste annuncio sta gelando i fan: “Non vive più con…”. Ecco tutti i dettagli nella pagina successiva. Bruce Willis continua a lottare contro la demenza frontotemporale, la patologia che da anni condiziona...