Broncospasmo Papa Francesco, cos’è e quanto è grave (1 / 2)

Broncospasmo Papa Francesco, cos’è e quanto è grave

Continuano a destare apprensione le condizioni di Papa Francesco che ha cominciato e sta anche per terminare la sua seconda settimana di ricovero presso l’ospedale Gemelli di Roma.

Il Santo Padre continua ad essere assistito 24 ore su 24 dai medici che non lo lasciano mai solo. Tutto il mondo sta pregando per il Papa affinchè possa tornare presto in Vaticano a svolgere le sue attività, attività che in questi giorni ha comunque svolto anche se si trova ricoverato in ospedale.

Ha emanato infatti dei documenti per quanto riguarda la canonizzazione di Bartolo Longo, e anche per Salvo D’Acquisto che sarà beato. Non solo, tutti i documenti firmati in questi giorni dal Santo Padre riportano la dicitura “dall’ospedale Gemelli di Roma” a riprova che i documenti sono stati firmati durante il ricovero.

Un ricovero che sta destando comunque apprensione visto che i recenti bollettini medici purtroppo non fanno sperare. Il Papa infatti dopo aver trascorso dei giorni tutto sommato tranquilli ha avuto una crisi isolata di broncospasmo che secondo quanto riferito dal Vaticano ha colpito il Papa il 28 febbraio.

Si è trattato di una notizia molto particolare che ha praticamente allarmato i fedeli di tutto il mondo. Infatti la situazione in questione per tutti è stata una autentica doccia fredda che ha fatto non poco clamore.

Nella prossima pagina però andremo a vedere nel dettaglio che cosa è un broncospasmo e quanto può essere grave la situazione qualcosa di davvero inaspettato per tutti quanti.