Come ben sappiamo l’estate è quel periodo in cui si mangia sempre più fuori casa, soprattutto la sera. C’è chi preferisce mangiare al ristorante, ovviamente chi se lo può permettere, mentre sempre più spesso si opta per un pranzo veloce.
Nelle nostre città ma soprattutto in questo periodo estivo nelle marine vi sono i cosiddetti “paninari”: si tratta di esercizi commerciali che solitamente hanno delle precise autorizzazioni per poter somministrare cibi e bevande e dove le condizioni di igiene dovrebbero essere mantenute in maniera ottimale.
Sappiamo bene anche che il profumo di un panino e la voglia di mangiare in compagnia anche qualche pasto molto veloce sono tipici dell’estate. Non c’è niente di meglio infatti che di una birra ghiacciata magari accompagnata da una pizza veloce o appunto da un panino o altro da consumare veloce.
Il cibo è una costante del nostro Paese e non manca mai nelle occasioni di festa e nelle occasioni di svago che sicuramente ci saranno numerose in questi giorni visto che stiamo arrivando al Ferragosto. E mangiare fuori diventa sicuramente imperativo soprattutto durante il pranzo di Ferragosto o nel fine settimana.
Nella prossima pagina del nostro articolo andremo a vedere come riconoscere una alimento mal conservato e con tracce di botulino dopo i 3 decessi che vi sono stati in Italia qualcosa che ha portato di nuovo l’attenzione della pubblica opinione e che nessuno si sarebbe mai aspettato potesse accadere in notissime località turistiche della nostra nazione.