Bonus 200 euro, cosa succede per il mese di agosto (2 / 2)

Bonus 200 euro non ricevuto: aperte le domande per il riesame - Benessere  Economico

Come sapranno sicuramente tutti gli italiani il Governo ha stanziato dei bonus pari a circa 200 euro negli scorsi mesi che servivano per alleviare le difficoltà economiche. In queste settimane è stato approvato anche il Decreto Lavoro, che consentirà a partire dal mese di agosto ai dipendenti delle aziende di ricevere un ulteriore aiuto in busta paga.

Il bonus di 200 euro in busta paga è frutto di una riduzione del cuneo fiscale, che aumenterà la busta paga dei dipendenti di circa 50 euro. Il bonus dovrebbe essere erogato a partire da agosto (la riforma enterà in vigore a luglio) e fino alle fine del 2023, ma il Governo si sta impegnando per trovare le risorse per il 2024 e rendere così strutturale la misura.

Questo porterà quindi a dei tagli per quanto riguarda il cuneo fiscale che per gli stipendi inferiori ai 35.000 mila euro annui sono aumentati dal 2% al 6%. Per gli stipendi inferiori a 25.000 euro, i tagli del cuneo contributivo sono aumentati dal 3% al 7%.

Bonus 200 euro triplicato: accrediti anche ad agosto e settembre ma non per  tutti

In pratica chi ad esempio guadagna meno di 15.000 euro in busta paga si vedrà accreditati altri 10 euro. Chi guadagna meno di 25.000 euro oterrà invece un importo pari a 14 euro mentre per chi rientra nella fascia di lavoratori che guadagnano meno di 35.000 euro godranno di un aumento di 16,40 euro sul loro stipendio.

Lui muore e l’amico di sempre gli svaligia casa Lui muore e l’amico di sempre gli svaligia casa

Resta importante ricordare che con il Decreto Lavoro entrano in vigore anche gli aumenti per quanto riguarda le pensioni (come già ricordato nella pagina precedente). Anche questa riforma sarà attuata dal mese di luglio e quindi i beneficiari potranno vedere gli effetti sul cedolino pensionistico a partire da agosto.

Per i pensionati over 75 al momento si prevede un aumento della pensione a 600 euro e non più alle 525 attuali. Insomma ci sono grandi novità per gli italiani e la speranza è che il Governo con questa manovra riesca a dare respiro a milioni di famiglie.