Beppe Grillo, genovese, classe 1948 è, indubbiamente, uno dei comici più rappresentativi e, al contempo, chiacchierati d’Italia. Basta leggere la sua biografia per rendersi conto della sua lunga carriera, iniziata dopo il diploma in ragioneria all’istituto privato Ugolino Vivaldi e dopo gli studi di Economia e commercio all’Università degli Studi di Genova.
Grillo non si mai laureato ma, prima di approdare sul piccolo schermo, ha fatto il rappresentante di commercio nel campo dell’abbigliamento, per poi provare a lavorare nell’azienda del padre Enrico, sebbene quella non sembrava essere la sua strada.
Difatti, essendo lui un comico pungente, sagace, dalla parlantina esuberante, venne notato da un mostro sacro della tv, ossia da Pippo Baudo che lo ha lanciato nel quiz Secondo voi. Da lì in poi ripercorrere la sua carriera sarebbe pressoché impossibile in un articolo ma Grillo ha condotto il Festival di Sanremo con Stefania Casini, Maria Giovanna Elmi e Vittorio Salvetti, ha presentato Fantastico insieme a Loretta Goggi, sino a Grillometro, altra trasmissione costruita sulle proprie esperienze personali.
Non solo tv, ma anche politica, essendo il fondatore di un proprio movimento politico, denominato “Movimento nazionale a cinque stelle” dopo essersi visto rigettare la candidatura alle elezioni primarie per la segreteria del Partito Democratico.
Queste sono ore di grande ansia per il comico, ricoverato in ospedale. Ma cosa è accaduto? Vediamolo insieme nella seconda pagina del nostro articolo, dal momento che in tanti vogliono essere delucidati su cosa sta avvenendo.