Beppe Fiorello: momento struggente e commosso in diretta tv (2 / 2)

Beppe Fiorello, come dicevamo, ha lavorato a Radio Deejay, con lo pseudonimo di Fiorellino, lavorando accanto a grandissimi nomi del nostro mondo televisivo, tra cui Luca Laurenti, Amadeus e Marco Baldini. Lo abbiamo visto condurre il programma Karaoke, presentato fino a quel momento da suo fratello e Antonella Elia.

Impossibile non notare la sua  bravura, che lo ha portato a recitare in serie televisive tra cui Il talento di Mr. Ripley, C’era un cinese in coma, Tre mogli, La guerra è finita, Il grande Torino, Il cuore nel pozzo e molti altri.A gennaio del 2021 vanta di ben 350 spettacoli tenuti in tutta Italia e prende parte a Penso che un sogno così. E’ stato lui l’ideatore di Stranizza d’Amuri, ispirato ad un fatto di cronaca realmente accaduto, una pellicola che è uscita di recente, il 23 marzo del 2023.

E che dire della sua interpretazione di Francesco Baracca nella pellicola I cacciatori del cielo? Eppure nel 2021 fece un gesto che non passò certo inosservato tra i telespettatori e i suoi numerosissimi fan. Beppe decise di ripercorrere, in diretta televisiva, il dramma che ha colpito la sua famiglia, legata all’improvviso decesso del padre, Nicola Fiorello, che ha perso la vita a soli 58 anni nel 1990, a causa di un infarto avuto mentre era in auto.

Scatta il divieto: addio manicure gel e semipermanente Scatta il divieto: addio manicure gel e semipermanente

Queste le struggenti parole con cui Beppe ha voluto ricordare il suo amato padre: Carnevale era il suo giorno preferito, E come ogni anno aveva organizzato una festa per tutti. E con mia madre ballava e ballava…distribuiva baci anche alle altre signorine, ma sempre con garbo. Poi disse ‘vado in macchina, prendo le sigarette e torno’. Aveva parcheggiato la sua auto in una vita stretta e buia del mio paese… proprio lì. Poca luce e nessuno in giro per poterlo aiutare. Fu trovato così: con la cravatta slacciata, le mani sulla testa. E un col sorriso sulle labbra: era felice”.

Assieme al suo inseparabile fratello Rosario, Beppe ha scelto di rendere omaggio alla memoria di papà Nicola  cantando Tu si na cosa grande, un brano del grande Domenico Modugno che lui adorava.  Rosario è salito sul palco con addosso la divisa da militare del padre e non appena la musica è partita, il pubblico in studio è stato travolto dalla commozione… la stessa che ha rigato di lacrime gli occhi dei telespettatori. Beppe, mentre cantava, ha detto: “Io sono certo che mio padre durante il tragitto dalla sala da ballo alla macchina, cantò una canzone: ‘Tu si na cosa grande’. Io e mio padre ci siamo voluti veramente bene”. Una dichiarazione d’amore, quella di due figli, verso il proprio padre, davvero struggente, non credete?